Italia (Italy), Consulenti finanziari

Cambia sitochevron_right

Outlook per il 2025

Opportunità di crescita in una nuova era economica

dicembre 2024
2025-12-31
Archiviato info
I contenuti archiviati rimangono disponibili sul sito. Si invita a considerare la data di pubblicazione mentre si leggono i contenuti precendenti.

Le opinioni espresse sono quelle degli autori alla data di redazione. I singoli team di gestione possono esprimere opinioni differenti e prendere decisioni d'investimento diverse. Il valore finale dell’investimento potrebbe essere superiore o inferiore a quello dell’investimento iniziale. Eventuali dati di terzi utilizzati nel presente documento sono considerati affidabili, tuttavia non è possibile garantirne l’esattezza. Destinato esclusivamente a investitori professionali.

Non adottiamo una visione unificata sull'economia e sui mercati globali, poiché non abbiamo una “house view”. Crediamo che le migliori idee di investimento emergano da un gruppo eterogeneo di professionisti che propongono prospettive uniche e indipendenti. Promuoviamo la discussione di nuove idee e condividiamo la ricerca tra diverse asset class, regioni e stili di investimento, permettendo ai nostri esperti di identificare intuizioni, rischi e opportunità nascoste.

Guardando al 2025, i nostri esperti vedono un mondo definito dall'incertezza e dal cambiamento, con impatti potenzialmente misti sui mercati globali e sui risultati economici. I macro strategist John Butler e Eoin O'Callahan analizzano cinque temi macro chiave da monitorare.

Categories final

I membri del team Private Equity, Michael Carmen, Will Craig e Mark Watson, osservano un contesto più favorevole per il venture capital nel 2025. Nell'outlook di quest'anno, il team analizza i temi principali per il 2025, tra cui l'aumento della distribuzione, le opportunità e i rischi dell'IA, la ripresa delle IPO e l'impatto a breve e a lungo termine delle elezioni statunitensi del 2024.

Categories final

I nostri esperti discutono su come sfruttare la divergenza delle obbligazioni nel 2025. Amar Reganti, Fixed Income Strategist, e Marco Giordano, Investment Director, analizzano i temi chiave dei mercati dei tassi, mentre Will Prentis, Fixed Income Specialist, esplora le implicazioni di un ciclo creditizio esteso.

Categories final

Nonostante i rischi, la crescita dovrebbe accelerare nel 2025, soprattutto negli Stati Uniti. Andrew Heiskell, Equity Strategist, e Nicolas Wylenzek, Macro Strategist, identificano cinque temi che potrebbero creare opportunità nei mercati azionari globali. Continuerà l'allargamento dei mercati azionari? Gli investitori dovrebbero superare la diversificazione regionale? Ci sarà più valore nelle società a piccola e media capitalizzazione nel 2025?

Categories final

I risultati delle elezioni statunitensi hanno favorito i mercati del rischio, ma quanto durerà l'euforia? Nanette Abuhoff Jacobson, Supriya Menon e Alex King dell'Investment Strategy & Solutions Group esprimono le loro opinioni su asset class, regioni e settori. Suggeriscono di concentrarsi sui solidi fondamentali degli Stati Uniti, preferire le azioni globali alle obbligazioni e mantenere un'opinione positiva sull'oro.

Nel 2025, come possono gli investitori posizionare i portafogli per affrontare le sfide senza perdere di vista le opportunità a lungo termine? Secondo Natasha Brook-Walters, Co-Head of Investment Strategy, una domanda rilevante è “quali prospettive non abbiamo considerato?”. Un'opportunità e una sfida che il team sta considerando è la longevità. Cosa può significare dal punto di vista della strategia d'investimento?

Categories final